
Se guardiamo ai numerosi problemi ambientali dell’epoca contemporanea, è facile capire quanto sia importante e doveroso l’impegno di tutti per salvaguardare in maniera più responsabile il nostro ecosistema.
Ecomap ha deciso di dare anche il suo contributo in fatto di ambiente.
L’Ente ha scelto di limitare al minimo indispensabile l’utilizzo di carta nei propri uffici, optando per una totale digitalizzazione delle pratiche. Un primo importante passo, all’interno della Cooperativa. Ma si può fare ancora di più. Guardando oltre, all’esterno, e quindi ai propri associati.
Calcolando approssimativamente il numero di stampe prodotte annualmente dalla Cooperativa, è emerso che, solo per trasmettere comunicazioni ai propri iscritti, come ad esempio il materiale relativo al Contributo, Ecomap consuma oltre 1 milione di fogli all’anno.
Sarebbe sufficiente la trasmissione del tutto esclusivamente in formato digitale per poter avere ciò che serve sempre a portata di mano, sul proprio cellulare o sul proprio computer, senza dover ricorrere ad un consumo eccessivo di fogli. A tale riguardo ricordiamo infatti che Ecomap, per quanto riguarda la documentazione relativa al Contributo Annuale, già provvede ad una doppia modalità di trasmissione ai soci, sia in formato cartaceo che digitale. Poiché ogni tabaccaio può consultare il materiale direttamente accedendo alla propria Area Riservata o nel proprio cassetto fiscale, la stampa diviene superflua. Ed è qui che si vuole intervenire. Con la consapevolezza di avere tutto completamente accessibile on-line, si può ridurre di molto il consumo di carta.
Si tratterebbe di un piccolo cambiamento che potrebbe però portare a grandi risultati in termini ambientali.
Per questo Ecomap ha deciso di dare modo anche ai propri associati di dare il loro contributo nella salvaguardia del pianeta. Tutte le comunicazioni, continueranno ad essere inoltrate ai soci in formato cartaceo, finché ogni tabaccaio non comunicherà il proprio consenso a volerle ricevere esclusivamente in formato digitale. Basterà semplicemente entrare nella propria Area Riservata e accedere, tramite la sezione Profilo, alla Gestione della Comunicazione dove saranno disponibili le informazioni relative all’iniziativa sulla carta e sarà possibile dare comunicazione della propria scelta.
Nonostante l’era moderna sia praticamente dominata dalla tecnologia, dalle vie digitali ed elettroniche, purtroppo risulta ancora un uso smisurato della carta. Si tratta di un doppio spreco: sia per il consumo esagerato della materia prima (gli alberi), sia per il potenziale inquinamento che esso provoca (guardando ad un secchio della spazzatura è facile vedere quanti rifiuti cartacei vi siano al suo interno).
Eliminare del tutto la carta dalla vita di ogni giorno è impossibile, ancora ne abbiamo bisogno, ma con qualche minima attenzione e qualche piccolo cambiamento nelle nostre routine possiamo davvero incidere lì dove è possibile. Lì dove la carta è davvero superflua.
Abbiamo davvero la possibilità di fare la differenza.
Ecomap si è mossa verso la scelta più giusta per l’ambiente. Tutti possiamo contribuire.
Un piccolo passo per ognuno significa un grande passo per il pianeta.