
L’Ecomap è da sempre molto attiva sul fronte dell’istruzione con l’obiettivo di sostenere i soci e i loro figli durante il loro percorso formativo. Per questo da anni mette a disposizione della sua categoria numerose borse di studio per i diversi livelli scolastici.
Per il 2020 l’Ente ha deciso di incrementare ancora di più il suo supporto nell’ambito universitario destinando 5 borse di studio per un valore totale di € 20.000 a coloro che hanno conseguito la qualifica accademica di “Dottore di Ricerca” nel periodo che va dal 1 gennaio 2019 al 30 aprile 2020. Le borse di studio, del valore di € 4.000 ciascuna, verranno assegnate in base ad una graduatoria che terrà conto del voto finale di laurea magistrale (o del titolo equivalente relativo a un precedente ordinamento).La domanda di partecipazione dovrà essere inviata all’Ecomap entro e non oltre la data del 30 aprile 2020.
Oltre alle borse di studio relative al Dottorato, verranno assegnate anche per quest’anno le numerose borse di studio divise tra scuole medie inferiori e superiori, università, lauree di I livello (“minilaurea”) e di II livello (specialistica). Verranno inoltre assegnate le consuete borse di studio per Master Post Lauream dedicate alla memoria del Dott. Sergio Baronci, per oltre 30 anni Segretario Generale della Federazione Italiana Tabaccai. La domanda di partecipazione per i Master Post Lauream deve essere inviata entro e non oltre il 30 aprile 2020 mentre per tutte le altre il termine ultimo di consegna è il 16 marzo 2020.
Quello di Ecomap è un impegno di non poco conto considerando l’attuale panorama scolastico. Ad oggi nel nostro Paese si investe ancora troppo poco nell’istruzione e ancor meno per quel che riguarda i Dottorati. Diversi studi attestano che i bandi per i posti di dottorato risultano essere in continua diminuzione e questo è in parte dovuto ai tagli dei posti non finanziati (senza borsa di studio). Le borse di studio per questa categoria sono troppo poche e spesso mal distribuite. Da recenti ricerche risulta che i dottorandi che hanno avuto la fortuna di ricevere una borsa di studio dallo Stato hanno comunque dovuto affrontare problemi economici per via del ritardo con cui essa veniva effettivamente consegnata.
Ecomap è tra le poche realtà private ad investire realmente e concretamente nella formazione, offrendo sostegno sia allo studente che grazie alla borsa di studio si sente maggiormente tutelato durante il percorso formativo, ma anche alla famiglia che in questo modo vede alleggerirsi le spese che molto spesso gravano sul bilancio familiare.
Tutto questo spiega come mai quello delle borse di studio resta uno dei servizi da sempre più apprezzati dalla categoria. Numerosissime sono le domande di partecipazione che ogni arrivano da tutta Italia, sintomo di apprezzamento da parte dei soci.
L’istruzione non è altro che un investimento nel futuro ed Ecomap non può che essere felice di investire nel futuro dei propri soci.